La passeggiata

Siamo un'iniziativa senza scopo di lucro composta da canadesi, italiani e cittadini di altre nazioni che desiderano ricordare ai nostri connazionali e ai popoli di tutto il mondo il prezzo della pace.

Apertura ufficiale il 10 luglio 2023

Seguire il cammino della 1ª Divisione di fanteria canadese nel 1943

Il percorso per il ricordo & la pace (PREP) è un'iniziativa congiunta di cittadini canadesi e italiani la cui missione è quella di commemorare i caduti della Seconda Guerra Mondiale durante la campagna alleata in Sicilia. 

Percorrere ogni fase del viaggio

Riunendosi per percorrere questo cammino di riflessione e di pace, i partecipanti ricordano ed educano i concittadini e le generazioni future sul prezzo della pace e sulla necessità di vigilare per proteggere questa pace dalla tirannia e dalle minacce future. 

Il PREP è un sentiero completamente segnalato, completo di targhe didattiche e di un sito web, destinato ad attirare il turismo militare, compresi gli studenti del Canada e di tutto il mondo. 

Il percorso di 325 chilometri segue l'itinerario della 1ª Divisione di fanteria canadese, i cui membri combatterono dalle spiagge dello sbarco a Pachino fino ad Adrano, sulle pendici dell'Etna, nell'estate del 1943.

I partecipanti possono percorrere tutti o alcuni campi di battaglia e le città della provincia di Enna, in Sicilia, per conoscere la storia violenta dell'estate del 1943 e la difficile e imperfetta ricostruzione della società siciliana grazie agli sforzi dei siciliani e del Governo Militare Alleato dei Territori Occupati (AMGOT) in Sicilia.

The path will be formally open to the public, with its history book and guidebook available online on July 10th, 2023.

Per maggiori informazioni sul libro

map sicile

Il PREP: segue il percorso della 1ª Divisione di fanteria canadese nel 1943

map

Segni per indicare le gambe

La segnaletica sui percorsi aiuta a guidare la passeggiata durante tutto il tragitto.

Pannello di storia per ogni tappa del viaggio

Per ogni tappa è prevista anche una breve descrizione delle azioni militari. A ciò si aggiungono le informazioni molto più dettagliate che saranno disponibili nel libro di storia commemorativa.