Il percorso per il ricordo & la pace
La "Camminata per la Memoria e la Pace" è un'iniziativa cittadina nata per unire persone di tutte le nazioni in una camminata attraverso i campi di battaglia e le città della Sicilia, allo scopo di ricordare il sacrificio di coloro che hanno combattuto e sono morti per la libertà e la pace e di quei civili catturati nelle linee di battaglia.
Il percorso a piedi proposto si snoderà per oltre 225 chilometri collegando le città siciliane da Piazza Armerina ad Adrano lungo il sentiero percorso dalla 1ª Divisione canadese nel 1943. Questo percorso segnalato, completo di materiale didattico e di un sito web, è destinato ad attirare il turismo militare, compresi gli studenti canadesi e di tutto il mondo.
I partecipanti potranno percorrere tutti o alcuni dei campi di battaglia e dei paesi della provincia di Enna, conoscendo la storia violenta dell'estate del 1943 e la difficilissima ma riuscitissima ricostruzione della società siciliana grazie agli sforzi dei siciliani e del Governo Militare Alleato dei Territori Occupati (AMGOT) in Sicilia.